Benvenuto Visitatore!  / Create an account

Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Pokémon] Pokemon trading card game GBC
#1
Ciao a tutti, oggi sono nostalgico e ho deciso di condividere con voi due mazzi che utilizzo nel gioco di carte per Game Boy Color e per parlare in generale del gioco di carte.

Buba Deck:


La strategia di questo mazzo ruota attorno a Venusaur. Come potete vedere dal video, utilizzare questo mazzo è tanto semplice quanto efficace: metto Scyther davanti per incassare i colpi e grazie all'incolore doppia di attaccare a sorpresa con la sua combo danzaspade + lacerazione che infligge ben 60 danni, e nel frattempo in panchina preparo Venusaur e/o Nidoking. Perché Nidoking?? Beh credo che sia l'unico pokemon in grado di shottare Mr. Mime contro cui il mazzo è deboluccio, si avete capito bene! Il suo attacco tossina infligge 20 danni e avvelena l'avversario che subirà fra i turni 20 danni anziché 10. Nel mazzo c'è anche un'altra versione di Venusaur con un potere che permette di guarire dai problemi di stato i pokemon attivi e un attacco da 40 danni che lo guarisce di 20, si insomma non sarà potente come la sua controparte del set base, ma è un'ottima carta specialmente come supporto. Piccola aggiunta che si potrebbe fare a questo mazzo è centro pomemon, che in combinazione con il potere speciale di Venusaur diventa una carta estremamente utile, perché permette di guarire tutti i vostri pokemon in gioco senza dover scartare alcuna energia.


Prometeus Deck:


Questo mazzo prende il nome dal gigante Prometeo che secondo la mitologia greca portò il fuoco tra gli uomini e per questo motivo venne punito da Zeus.
Nel nostro caso saranno i nostri avversari ad essere puniti! Perché a portarci il fuoco, o meglio le energie fuoco di cui abbiamo bisogno ci penserà non un gigante, bensì la fenice leggendaria di Kanto. In questo gioco infatti oltre alle carte del set base e delle prime due espansioni Jungle e Fossil, è possibile ottenere delle carte promo davvero interessanti.
Moltres, grazie alla sua abilità, ci permette una volta messo in gioco dalla nostra mano di poter prendere casualmente da 1 a 4 energie fuoco dal nostro mazzo e metterle nella nostra mano così da poter alimentare costantemente la fiamma del nostro Charizard che col suo attacco è in grado di mandare KO in un solo colpo quasi tutti gli avversari che si trova di fronte.
A supporto del mazzo abbiamo a disposizione Magmar fossil e Lickitung, in grado di tenere il vostro avversario impegnato permettendovi anche grazie a carte come Scambio di Pokemon e Allevatore di Pokemon di preparare il vostro Charizard in panchina che potrà disporre delle energie incolori doppie per caricarsi velocemente e attaccare per più turni consecutivamente. Per concludere, come si può vedere anche dal gameplay, non sempre è necessario utilizzare Charizard, a volte basta Charmeleon che col suo attacco lanciafiamme ci permette di risparmiare preziose energie e di conservare l'evoluzione all'ultimo stadio per le situazioni più... Scottanti.



Ne volete altri?!


Riflessioni e confronto tra metagame di ieri e oggi:

Infine volevo fare una riflessione sul TGC: sicuramente nel corso degli anni il gioco si è arricchito con numerose meccaniche che hanno permesso di creare nuovi mazzi e nuovi modi di giocare.
Come si può vedere anche dai gameplay che ho postato sopra, giocando con le carte vintage le partite sono molto più "statiche" nel senso che le carte in grado di stravolgere completamente la partita sono pochissime e in determinate situazioni si riduce tutto in un botta e risposta fra i due pokemon attivi.

Invece con le carte "moderne" secondo me si ha il problema opposto. Premetto che ho giocato pochissime partite con il TGC online, ma da quel poco che ho visto posso dire che non mi è piaciuto molto perchè adesso esistono due categorie di carte: la carta straccia e le carte op.
E' vero che le cosiddette carte op spesso e volentieri sono dei pokemon ex o simili che una volta mandati KO ti fanno pescare 2 premi, ma è altrettanto vero che per mandarli KO con delle carte "normali" è pressochè impossibile, anche perchè a differenza del passato non hai bisogno di tempo per evolverli e/o caricarli a dovere con le energie necessarie per attaccare.
In poche parole una partita si riduce a chi ha il mazzo più op, mettendo in secondo piano la strategia e la gestione delle proprie carte che secondo me sono il cuore in un gioco di carte.

Confesso di non conoscere tutte le meccaniche delle ultime espansioni, e per questo motivo volevo un vostro parere a riguardo per capire se la mia è solo la prima impressione di un nabbo nostalgico oppure la realtà dei fatti... Probabilemente come tutte le cose la verità sta nel mezzo   Pacman 
Freemon3-3 Collegamento0-3
[Immagine: veu3h5.png] [Immagine: Drab_Support.png]

PokéballAchievements Contest 2022:Pokéball
[Immagine: Mapper-in-erba.png] [Immagine: Tile-vincente.png] [Immagine: Tile-dorato.png] [Immagine: Spriter-in-erba.png] [Immagine: Pixel-vincente.png] [Immagine: doppia-partecipazione.png] [Immagine: Mini-mappa.png] [Immagine: Macro-mappa.png]
 Mi Piace Ricevuti: 
IvanFGK and Bonnox like this post
Cita messaggio
#2
Tanta roba @Drk090 Pacman
[Immagine: support-drab.gif]
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#3
Charizard-Lanciafiamme 120-steso... Esistevano già le carte OP Tongue
Quella carta è l'equivalente di giocare a Poker con 5 assi.

@Drk090
Edit: Hai ragione, mi ero scordato delle energie (sì, era il famigerato Charizard Ex), alle elementari (c.2001-02) avendo solo 5 minuti di intervallo facevamo a meno delle energie per rendere il gioco più veloce (e triviale).
 Mi Piace Ricevuti: 
Drk090 likes this post
Cita messaggio
#4
(03-01-2023, 10:54 PM)80C Ha scritto: Charizard-Lanciafiamme 120-steso... Esistevano già le carte OP Tongue
Quella carta è l'equivalente di giocare a Poker con 5 assi.

Nah non è così op come sembra.
Innanzitutto perchè devi prima farlo arrivare allo stadio finale e poi perchè hai bisogno di ben 4 energie per attaccare. 
Considerando che ogni volta che attacchi devi scartare ben 2 energie, significa che puoi attaccare un turno si e uno no (praticamente infliggi gli stessi danni che infliggeresti usando due lanciafiamme di Charmeleon), senza contare le distruzioni di energia che lo rendono totalmente innocuo, Ninetales e Arcanine sono mooolto più efficienti sotto ogni punto di vista! 
In ogni caso stiamo parlando di carte che richiedono diversi turni di preparazione e ci sta che siano così potenti. 

Questo non succede ad esempio con le carte Ex: puoi metterle in gioco senza evoluzioni, richiedono poche energie per attaccare e infliggono un sacco di danni... per non parlare dei loro punti vita esagerati.
L'unica carta che mi viene in mente che si avvicina anche se lontanamente a questo tipo di carte è Blastoise: una volta giocando col famigerato mazzo danza della pioggia, al secondo turno avevo già Blastoise caricato al massimo con 5 energie acqua Pacman ma per fare ciò ho avuto fortuna nell'avere sin dall'inizio le carte che mi servivano per fare la mega combo necessaria per ritrovarmi in questa situazione, quindi non è proprio la stessa cosa, per non parlare che esistono diversi modi per contrastare questa strategia.  Cool

@80C ah si anche io e i miei amici giocavamo senza energie
Freemon3-3 Collegamento0-3
[Immagine: veu3h5.png] [Immagine: Drab_Support.png]

PokéballAchievements Contest 2022:Pokéball
[Immagine: Mapper-in-erba.png] [Immagine: Tile-vincente.png] [Immagine: Tile-dorato.png] [Immagine: Spriter-in-erba.png] [Immagine: Pixel-vincente.png] [Immagine: doppia-partecipazione.png] [Immagine: Mini-mappa.png] [Immagine: Macro-mappa.png]
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox likes this post
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)