16-03-2023, 04:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2023, 02:04 AM da Blakeishitta.)
Okay, forse può risultare ridicolo che, di base, si tratta di Fortnite, ma frequentando molto l'ambiente ho capito quanto può essere potente quello che Epic Games sta per rilasciare.
Ma facciamo un passo indietro per chi non è familiare di questo argomento.
Verso la fine del 2018 Epic Games rilascia la modalità "Creativa" in Fortnite, all'inizio pensata come modalità extra per creare minigiochi senza alcun tipo di impegno, senza alcun tipo di codice, si trattava semplicemente di un editor di mappe. Qualche mese dopo Epic Games afferma che la Creativa è nata per tenere vivo Fortnite usando come base l'idea di Metaverso che Tim Sweeney ha.
Nel corso degli anni la Creativa si è evoluta fino a ricevere anche un po' di scripting al suo interno.
Ma nell'ultimo anno è stato annunciato "Unreal Editor for Fortnite", un editor di mappe e minigiochi molto più avanzato di quello che c'è attualmente, il cui obiettivo è sfruttare a pieno il nuovo Unreal Engine 5.
Unreal Editor for Fortnite (UEFN) tra le feature introdurrà un nuovo linguaggio di programmazione: Verse.
Verse sarà un linguaggio logico-funzionale che segue lo standard Web3.
Sarà la base di partenza verso lo sviluppo del Metaverso pensato da Tim Sweeney, e con questo linguaggio hanno come obiettivo di:
-Creare interazioni social in una realtà 3D
-Creare un'economia aperta in-game con regole precise che per evitare a pochi individui di controllarla.
-Creare una piattaforma di creazione aperta a tutti gli artisti, designer e programmatori.
-Creare contenuti che interagiscono tra di loro in modo dinamico, permettendo aggiornamenti in tempo reale anche durante l'esecuzione del codice.
-Avere standard pervasivi, in modo che questo strumento sia una rampa di lancio per i creatori non solo verso Unreal Engine ma verso qualsiasi motore o framework.
Inoltre Verse ha come obiettivi più alti come:
-Rivoluzionare i linguaggi di programmazione (Mirando ad essere un linguaggio semplice da imparare, che possa crescere nel tempo senza il rischio di rompersi)
-Essere un linguaggio scalabile scritto da milioni da programmatori per miliardi di utenti
-Essere un linguaggio transazionale sin dal rilascio
-Avere forti garanzie di interoperabilità nel tempo e nei tempi di compilazioni che garantiscono che un modulo includa API di una versione precedente.
-Essere studiato come primo linguaggio per un aspirante programmatore.
-Estensibile nei meccanismi del linguaggio per crescere nel tempo senza rompersi.
Verse sarà aperto seguendo la visione del metaverso.
Gli sviluppatori pubblicheranno regolarmente notizie e documenti e condivideranno informazioni che chiunque può utilizzare.
Offriranno anche compilatori, verificatori e runtime con licenze open source permissive.
L'Unreal Editor è in rilascio nella seconda metà di Marzo 2023.
Personalmente, tralasciando il discorso metaverso a cui sinceramente do poca fiducia, l'idea in sé di uno strumento che ti permetta di iniziare ad avere familiarità con un'ambiente simile ad un game engine è oro. Personalmente non tocco un codice dal 2018, da quando ho abbandonato la scuola. Nell'ultimo anno ho deciso di tornare nei miei passi e riprendere a studiare programmazione, e voglio scommettere sull'Unreal Editor e su Verse per tornare ad avere familiarità col mondo della programmazione, oltre a tornare ad esercitarmi sul C++ e C# in ottica futura dove pianifico di lavorare con Unreal Engine e Unity Engine.
Voi cosa ne pensate di questo progetto di Epic Games? Potrebbe essere una cosa effettivamente stimolanti per i giovani programmatori o ne uscirà una cosa complicatissima che fallirà nei suoi obiettivi? Voi proverete a farci qualcosa?
Voglio solo precisare che l'Unreal Editor avrà un client diverso da Fortnite, a differenza dell'attuale creative che viene lanciata da Fortnite stesso. La pagina per scaricare l'Unreal Editor è già disponibile sull'Epic Games Store in cui potrete leggere altri dettagli in attesa del rilascio.
Ma facciamo un passo indietro per chi non è familiare di questo argomento.
Verso la fine del 2018 Epic Games rilascia la modalità "Creativa" in Fortnite, all'inizio pensata come modalità extra per creare minigiochi senza alcun tipo di impegno, senza alcun tipo di codice, si trattava semplicemente di un editor di mappe. Qualche mese dopo Epic Games afferma che la Creativa è nata per tenere vivo Fortnite usando come base l'idea di Metaverso che Tim Sweeney ha.
Nel corso degli anni la Creativa si è evoluta fino a ricevere anche un po' di scripting al suo interno.
Ma nell'ultimo anno è stato annunciato "Unreal Editor for Fortnite", un editor di mappe e minigiochi molto più avanzato di quello che c'è attualmente, il cui obiettivo è sfruttare a pieno il nuovo Unreal Engine 5.
Unreal Editor for Fortnite (UEFN) tra le feature introdurrà un nuovo linguaggio di programmazione: Verse.
Verse sarà un linguaggio logico-funzionale che segue lo standard Web3.
Sarà la base di partenza verso lo sviluppo del Metaverso pensato da Tim Sweeney, e con questo linguaggio hanno come obiettivo di:
-Creare interazioni social in una realtà 3D
-Creare un'economia aperta in-game con regole precise che per evitare a pochi individui di controllarla.
-Creare una piattaforma di creazione aperta a tutti gli artisti, designer e programmatori.
-Creare contenuti che interagiscono tra di loro in modo dinamico, permettendo aggiornamenti in tempo reale anche durante l'esecuzione del codice.
-Avere standard pervasivi, in modo che questo strumento sia una rampa di lancio per i creatori non solo verso Unreal Engine ma verso qualsiasi motore o framework.
Inoltre Verse ha come obiettivi più alti come:
-Rivoluzionare i linguaggi di programmazione (Mirando ad essere un linguaggio semplice da imparare, che possa crescere nel tempo senza il rischio di rompersi)
-Essere un linguaggio scalabile scritto da milioni da programmatori per miliardi di utenti
-Essere un linguaggio transazionale sin dal rilascio
-Avere forti garanzie di interoperabilità nel tempo e nei tempi di compilazioni che garantiscono che un modulo includa API di una versione precedente.
-Essere studiato come primo linguaggio per un aspirante programmatore.
-Estensibile nei meccanismi del linguaggio per crescere nel tempo senza rompersi.
Verse sarà aperto seguendo la visione del metaverso.
Gli sviluppatori pubblicheranno regolarmente notizie e documenti e condivideranno informazioni che chiunque può utilizzare.
Offriranno anche compilatori, verificatori e runtime con licenze open source permissive.
L'Unreal Editor è in rilascio nella seconda metà di Marzo 2023.
Personalmente, tralasciando il discorso metaverso a cui sinceramente do poca fiducia, l'idea in sé di uno strumento che ti permetta di iniziare ad avere familiarità con un'ambiente simile ad un game engine è oro. Personalmente non tocco un codice dal 2018, da quando ho abbandonato la scuola. Nell'ultimo anno ho deciso di tornare nei miei passi e riprendere a studiare programmazione, e voglio scommettere sull'Unreal Editor e su Verse per tornare ad avere familiarità col mondo della programmazione, oltre a tornare ad esercitarmi sul C++ e C# in ottica futura dove pianifico di lavorare con Unreal Engine e Unity Engine.
Voi cosa ne pensate di questo progetto di Epic Games? Potrebbe essere una cosa effettivamente stimolanti per i giovani programmatori o ne uscirà una cosa complicatissima che fallirà nei suoi obiettivi? Voi proverete a farci qualcosa?
Voglio solo precisare che l'Unreal Editor avrà un client diverso da Fortnite, a differenza dell'attuale creative che viene lanciata da Fortnite stesso. La pagina per scaricare l'Unreal Editor è già disponibile sull'Epic Games Store in cui potrete leggere altri dettagli in attesa del rilascio.



