Benvenuto Visitatore!  / Create an account

Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pokemon Bootlegs GB\C
#1
Photo 

POKEMON BOOTLEGS - GB\C

I bootleg sono giochi taroccati creati da pirati (o magari da hacker amatoriali il cui materiale viene trafugato dai pirati, come nel caso di Pokemon Chaos Black) per poi essere venduti illegalmente nei mercatini delle pulci, specie dei paesi del 3° mondo (ma a volte anche nei paesi più sviluppati).

I bootleg possono essere interessanti per una svariata serie di ragioni, dopotutto, si tratta di hack, spesso gli esiti di queste hack piratate danno luogo a situazioni esilaranti, dalla grammatica orribile a glitch unici fino a veri e proprie hack cult.

Di seguito ecco i bootleg di Pokemon più importanti e noti:
Pokemon Adventure
[Immagine: Pokeadventure_gb.JPG]

Nome: Pokémon Adventure
Autore: Yong Yong (Sonic 3D Blast 5), Ka Sheng
Hack di: Sonic Adventure 7, ovvero un'hack di Sonic 3D Blast 5.
Anno: 2000.

Sì, questo è il primo caso documentato di un' hack di un'hack, creata dallo stesso contingente di hackers.
Nota anche come "Pokemon Gold 2", Pokemon Adventure si tratta di un' hack di Sonic 3D Blast 5 datata Anno 2000, il protagonista è un Pikachu con le fattezze e caratteristiche affini a Sonic The Hedgehog.
Dovrete raccogliere le Pokéball che girano ed evitare (o eliminare in certi casi) i nemici per passare ai livelli successivi, il tutto senza un preciso motivo e senza ricompense.
L'autore dell'originale hack di Sonic 3D Blast 5 fu il celebre Yong Yong, del gruppo di hacking Makon Soft, presumibilmente di Hong Kong (anche se non è certa la locazione).



Screenshots:
[Immagine: kih85yQ.png] [Immagine: Ml15sLZ.png] [Immagine: 3Axej9g.png] [Immagine: ydP1e8j.png] [Immagine: uYtinjk.png]

Download:
Nello specifico, la ROM da patchare è Network Boukenki Bugsite Alpha Version (J).
pocket monsters adventure (j) [c][p1][!].ips

Credits:
Yong Yong


Pokemon Vietnamese Crystal
[Immagine: QCWqfQe.jpeg]


Nota: l'hack contiene linguaggio esplicito (probabilmente) non voluto.

Nome: Pokémon Vietnamese Crystal
Hack di: Pocket Monsters Crystal Version (J)  (ポケットモンスター クリスタルバージョン Poketto Monsutā Kurisutaru Bājon)
Autore: ??? (Sconosciuto), presumibilmente gli stessi del primo bootleg cinsese di Pokemon Green
Anno: 2001-02

Si tratta di una hack\traduzione di Pokemon Cristallo Giapponese in inlese maccheronico (engrish) diffusa intorno al 2001-2002.
A differenza di Pokemon Cristallo tuttavia, a causa del fatto che si tratta di un gioco pirata, vi sono alcuni evidenti problemi:

*Il limite di 5 lettere per i nomi usato di norma solo per le versioni giapponesi è ancora in uso: ciò comporta un limitato numero di caratteri per i nomi del personaggio e dei Pokemon;
*Il sistema Day\Night a tempo reale non funziona correttamente: nelle cartucce di Vietnamese Crystal infatti non è presente la componente hardware dell' Orologio Interno (un caso analogo è quello di Pokemon Diamond\Jade);
*Accedendo al Contest del Parco Nazionale si presenterà un glitch che può avere 3 possibili conseguenze:
Caso 1: il gioco va in freeze e va resettato;
Caso 2: il gioco entra in modalità Soft Reset e viene mostrata la schermata di incompatibilità GB (tipica di Cristallo) ma con un testo random:
Citazione:Bullet given by bet-boy given by bet-boy can use
[Immagine: Pokemon_Viet_Cristal.png]
Ciò è dovuto al fatto che gli hacker non hanno effettuato il repoint associato a quella stringa di testo;
Caso 3: il gioco si resetta ed occorre un insolito glitch all' OAM che riguarda gli Overworld.

L'hack è sfortunatamente nota per la sua pessima traduzione che molto spesso dà come frutto dialoghi esilaranti:
[Immagine: wcHh0OC.jpeg] [Immagine: NwONN1p.png]

Screenshots:
[Immagine: uWMwEdK.png] [Immagine: MQqEUrG.png] [Immagine: OIhXLaW.png] [Immagine: 2EYkw4v.png] [Immagine: 3OjXpwd.png] [Immagine: Ls96OoS.png]

Download:
IMPORTANTE: la patch va applicata su una copia pulita di Pocket Monsters Kurisutaru (J) versione 1.0
(NON la versione 1.1 di Cristallo Giapponese).
Pokemon_VietCristal.ips


Pokemon Green (Bootleg)

[Immagine: 0bwOuBK.png]
Nome: Pokémon Green (Bootleg)
Hack di: Pocket Monsters Midori (J)  (ポケットモンスター 緑 Poketto Monsutā Midori)
Autore: ??? (Sconosciuto), presumibilmente gli stessi del primo bootleg cinsese di Pokemon Vietnamese Crystal
Anno: 1999

Questo è il primo Port-Over in assoluto di Pokemon Verde Giapponese, sebbene sia stato realizzato in "Engrish" con una grammatica errata, sulla stessa riga di Vietnamese Crystal, sebbene questa hack sia arrivata ben prima: il bootleg risale infatti al 1999, lo stesso anno del debutto delle versioni internazionali di Rosso e Blu.

A differenza delle altre versioni di port-over che si realizzarono negli anni a venire e che furono quasi tutti basati sulla versione internazionale di Blu e Rosso, questo venne realizzato a partire dalla versione Verde Giapponese stessa, sebbene apparentemente vi siano tanti errori, tra cui il limite di caratteri rimasto fissato a 5 come nei giochi giapponesi oltre che un numero imprecisato di traslitterazioni erronee dal giapponese.

Pokéball Breve Storia del Port-Over di Pokemon Verde Giapponese
Port-over della versione Verde giapponese di qualità più apprezzabile arrivarono negli anni a venire, tra cui si ricordano quello di MB Hacks del 2000, quello inedito di Colosseum Translations del 2001, quello di Mateo e Pyro (a.k.a. "Skeetendo Inc") del 2008, passando infine per il port-over "fedele" di ShaneM del 2013, oltre agli adattamenti e port-over internazionali in italiano di HalfShadow del 2014, quello in spagnolo di WhiteFox del 2016, ed infine quello in francese di Sveeto del 2017, tutti realizzati a partire dalle versioni internazionali di Rosso e Blu.
Infine, nel 2015 HalfShadow fu il primo a creare un port-over di Blu Giapponese il quale in effetti era leggermente diverso dalle versioni internazionali.
In seguito, partendo dalla stessa premessa, nel 2017 Sveeto realizzò due port-over in francese delle versioni giapponesi di Rosso e Blu in aggiunta a quella di Verde.


Pokemon Diamond e Jade
[Immagine: qxQq2sD.jpg] [Immagine: meZOqSI.jpeg]
Pokéball Diamond:
[Immagine: ELS6VVw.png] [Immagine: Sc7Xa2m.png] [Immagine: A4uIrAB.png] [Immagine: RwQkrUx.png] [Immagine: FAkNsLt.png] [Immagine: ObacfE2.png]
Pokéball Jade:
[Immagine: rv894Pw.png] [Immagine: zxppIOe.png] [Immagine: BZ5Qqh5.png] [Immagine: pnlbC5P.png]

INFO:
Per chi non lo sapesse, nell' Anno 2001 subito dopo l'uscita americana di Pokemon Cristallo circolarono su internet e nei mercatini delle pulci due apparenti nuove versioni di Pokemon: Pokemon Diamond e Pokemon Jade.
I giochi sono molto simili a Pokemon Cristallo ma suscitarono molte polemiche per ovvie ragioni che illustrerò di seguito...

Queste due versioni sono in realtà due hack\traduzioni  di due giochi giapponesi mai arrivati in Occidente: Keitai Denjuu Telefang, Power & Speed version, effettuate dal gruppo di hacker di Taiwan(?) Syntax, tra l'altro autore di molti altri bootleg.
Potete considerare questo il loro "capolavoro" ma all' esatto opposto.

Il gioco ha alcuni tratti in parte simili a Pokemon (ovvero sei un allenatore e dovrai allenare dei mostri contro altri mostri e allenatori), ci sono molte differenze tra cui il fatto che si possono usare fino a 3 Denjuu (Mostri Elettronici) contemporaneamente in battaglia, si possono usare strategie di battaglia basate su attacchi multipli combinati e che si ha un pokemon, erhm, denjuu dietro con sè che ti segue dappertutto mentre gli altri che sono già stati catturati\domati vanno richiamati con un cellulare..
Sì, qui i mostri parlano al cellulare con l'allenatore e gli danno anche consigli. Motivo per cui chiamo Telefang "Pokemon ma col cellulare".

Il gioco di per sè è interessante (c'è anche più azione) ma i traduttori\hacker hanno tradotto dal giapponese in cinese (cantonese) e poi dal cinese cantonese in Inglese e il risultato è una sintassi orribile e sgrammaticata, il gioco è giocabile ma la grammatica è orrenda.

Le due versioni di Telefang, Power & Speed, vennero tramutate in Diamond e Jade, mentre nella Cover e nella Schermata dei titoli appare il Logo Pokemon e un presunto leggendario nel gioco i Pokemon non vengono mai menzionati se non con l'appellativo di "Electric Monsters" (Denjuu).

Mentre la versione Diamante è facile da trovare, la versione Giada era impossibile da trovare fin quando un fan non riuscì a trovare una cartuccia e a farne una patch per la ROM originale.
Io ho semplicemente trovato quella patch (poi tolta dalla circolazione) e l'ho rimessa in circolo (altrimenti sarebbe scomparsa per sempre!)

[Immagine: gSLXp2g.png] [Immagine: 5JpaX42.png]
Due cartucce di Pokemon Jade, una orientale e una inglese. Esiste anche una versione tedesca. L'ultimo screen sotto spoiler è una cartuccia di Diamond in Inglese.
[Immagine: vWB8GGy.png]
Una rara cartuccia "2 in 1", esistono anche diverse cartucce "3 in 1" che includono anche Pokemon Cristallo.

A differenza della versione Diamond Bootleg la versione Jade ha molti meno glitch, tuttavia sempre come nella versione Diamond Bootleg non puoi assegnare un nome al giocatore (altrimenti chiamato di default Bek o Mr.Bek) e nemmeno ai Denjuu, inoltre il tempo scorrerà il 20% più veloce del normale a prescindere dall' orologio di sistema.

INFO:
Nome: Pokemon Diamond & Jade (Telefang Bootleg)
Hack di: Keitai Denjuu Telefang: Speed version
Autore: Sintax
Anno: 2001

STORIA:
Nel 2020 tutti hanno un telefono cellulare chiamato D-Shoot.
I D-Shoot sono indispensabili per mettersi in contatto con dei mostri chiamati Denjuu provenienti da un mondo parallelo, molti aspiranti allenatori sono entrati in questo mondo tramite dei passaggi chiamati "Antenna Tree" (Alberi Antenna).

Un giorno tuttavia le cose vanno storte e i cattivi del Mondo dei Mostri Elettrici (Electric Monsters World, E-Monsters World o Denjuu World chiamatelo come volete) cominciano a distruggere suddette Antenna Tree.
La nostra avventura inizia un giorno quando un ragazzo giocatore di baseball di nome Bek trova un D-Shoot abbandonato sotto l'ultimo degli Antenna Tree ancora funzionanti: lui e un suo amico vengono catapultati nel Denjuu World.
Bek e il suo amico rischiano di rimanere intrappolati lì per sempre dato che il Team Rocket Malvagio sta distruggendo tutti gli Antenna Tree.

Quindi il nostro eroe Bek riceve un Pokemon Denjuu e si ritroverà in un viaggio in cui si troverà ad aiutare gli abitanti del luogo e salvare il mondo mentre egli cerca disperatamente un modo per tornare a casa.
L'avventura ha inizio!

IMPORTANTE: COME APPLICARE LA PATCH:

*Il download vi fornirà una patch formato .ips dentro un archivio.
*Unzippate, prendete la .ips patch e mettetela in una cartella;
*scaricatevi un programmino chiamato Lunar IPS che consente di ottenere il vostro gioco.
*Scaricate una ROM NON MODIFICATA di questo gioco: Keitai Denjuu Telefang: Speed Version
(J) (GIAPPONESE);
*Aprite Lunar IPS e con l'apposito pulsante applicate la patch fornità sulla ROM che avete scaricato.
*Se avete fatto tutto correttamente avrete il vostro gioco pronto.
Se volete ora potete zipparlo e potete emularvelo in tutta comodità.

PATCH LINK:
Pokemon Jade Engrish Version:
Click Here!

PARTICOLARITA' NOTE:
.Non puoi dare un nome al personaggio o al tuo Pokemon (Denjuu! :O)
.L'orologio è il 20% più veloce del normale.
.Premi B per usare le scarpe da corsa e correre!
.Un personaggio femminile del gioco cambia il suo nome per ben 2 volte durante il gioco!
E' dovuto ad un errore di traduzione.
.Il leggendario della cover e della schermata dei titoli non appare nel gioco.
Il Fakemon sembra una brutta copia dello Spirito della Foresta del cinema giapponese "Princess Mononoke" del 1997.
Interessante notare come 12 anni dopo GameFreak aka the Pokemon Company abbia fregato l'idea e abbia trasformato quel fakemon con opportune modifiche in Xerneas.
L'altro Fakemon è unico e non è mai stato visto da alcuna parte.

Pokemon Go Go Go

INFO:
Nome: Pokemon Go GO GO (Bootleg)
Hack di: The Smurfs 3 (Versione GB ed in seguito remake colorizzato GBC basato su The Smurf's Nightmare)
Autore: ???
Anno: Agosto 1999
(Da non confondere con il famoso Pokemon Go)

SCREENS:
[Immagine: MClfhx1.png] [Immagine: OrjYeBj.png] [Immagine: P8zCopt.png] [Immagine: S2nqmQe.png] [Immagine: UBNZleD.png] [Immagine: klWWfPI.png] [Immagine: 2SqmpSv.png] [Immagine: GafpS0H.png] [Immagine: uDOOm8F.png] [Immagine: vzvsROC.png]

Questo è forse uno dei bootleg Pokemon più famosi di sempre, basato su un celebre gioco dei Puffi per GameBoy sviluppato da Infogrames.
A differenza dell'originale, questo introduce notevoli modifiche grafiche ed addirittura una parziale colorizzazione (accessibile giocandoci su GameBoy Color), sebbene essa rallenti il gioco di circa il 50% in fase di emulazione, rallentando tutto.
Celebre il dialogo iniziale con Meowth (pare, tratto dal testo di una canzone di Céline Dion utilizzata in Titanic), ed il restyle completo.
Il gioco venne anche segnalato su una rivista nell'Agosto del 1999, rendendo la data (almeno in questo caso) abbastanza accurata.

[Immagine: FGISWr3.png] [Immagine: 1qddfch.png] [Immagine: 845tA4h.png] [Immagine: eQYKRZu.png] [Immagine: vkKb4HL.png] [Immagine: gO1dUwi.png]

In seguito, venne creato un ulteriore bootleg basato sul reboot GBC della stessa ROM di base, ed il bootleg è noto col nome The Pikachu Nightmare e si avvale di colorizzazione completa, sebbene questa sia molto più identica al gioco originale e presenti meno modifiche grafiche: solo gli screen principali ed il personaggio. Non è detto che questa versione sia degli stessi autori: i testi rimangono inalterati, e la grafica di Pikachu è differente.

Pokemon Carbuncle & Saphire

INFO:
Nome: Pokemon Carbuncle & Saphire (Bootleg)
Hack di: Fire Emblem Gaiden, Robot War 3 (bootleg di Super Robot Wars)
Autore: BBD (?), Sintax
Anno: 2003

SCREENS:
[Immagine: lJBrzCj.png] [Immagine: 9FtRHAK.png] [Immagine: G0BS5wS.png] [Immagine: kYixLwW.png] [Immagine: Ars1eP1.png] [Immagine: G2JyDmq.png] [Immagine: tf8Emfw.png] [Immagine: 1K5KL4G.png] [Immagine: bInHFW3.png] [Immagine: 05sGzIQ.png] [Immagine: 2mIxuaJ.png] [Immagine: kZCUqsv.png] [Immagine: qw7obtg.png] [Immagine: fCGIh1f.png] [Immagine: keS1Xsj.png] [Immagine: gDEy5a6.png] [Immagine: kzvYbUv.png]

Una hack GBC basata sul franchise Fire Emblem, precisamente da Fire Emblem Gaiden, del quale ne eredita le meccaniche di gioco e che introduce elementi e cross-over con i giochi di Terza Generazione, ossia Rubino e Zaffiro (tradotti erroneamente).
Include anche materiale e dati provenienti da altri giochi e bootleg, in particolare da Robot War 3 (bootleg di Super Robot Wars).
La hack è più che altro notevole per il livello di dettaglio introdotto nello Spriting, che include Pokemon di tutte e tre le generazioni con tanto di animazioni di battaglia (sebbene i nomi siano stati cambiati per proteggere i colpevoli come da tradizione bootleg). Esiste anche la possibilità dell'evoluzione, man mano che si procede nel gioco.
Esiste anche una versione di questa hack con i Digimon al posto dei Pokemon.



CREDITS:
  • Le persone che hanno attuato la masterizzazione da Cartuccia a ROM;
  • Sintax, Makon, ed altri pionieri del ROM Hacking cinese e taiwanese;
  • Tutti coloro a cui questo gioco piace.

 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#2
Chi non conosce questi giochi? Finalmente ora sappiamo qualcosa in più a riguardo Smile
 Mi Piace Ricevuti: 
80C likes this post
Cita messaggio
#3
Che è sta roba?
[Immagine: OM3s32H.png]
[Immagine: 6rMKqZR.png]
Sign by Me
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#4
(28-07-2014, 09:46 PM)-NosMaster81- Ha scritto: Che è sta roba?
Un hack di Telefang 1, traduzione orrenda e bug a non finire.
 Mi Piace Ricevuti: 
80C likes this post
Cita messaggio
#5
Cavolo quanto tempo, ho sempre creduto fosse una delle prime hack pokemon per GC
 Mi Piace Ricevuti: 
80C likes this post
Cita messaggio
#6
Ho giocato a quella online e sembra carino..ma non fa per me ^^"
[Immagine: OM3s32H.png]
[Immagine: 6rMKqZR.png]
Sign by Me
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#7
Ciao!
Dovrei chiederti una cosa: la ROM i Diamond è in circolazione? potresti aprire un topic con il link? grazie mille
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#8
Ciao _Dark, la ROM di Diamond è altroché in circolazione, tuttavia piuttosto che aprire un topic a parte preferisco aprire un Topic sui bootleg GB\C con i relativi download, questo topic è un' eccezione dato che c'era già nel vecchio Forum e allora l'ho ripristinato anche in questo nuovo;

Questo lo farò appena ho finito quello delle hack storiche GB\C Wink
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#9
Ok, grazie mille
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#10
Io credevo che fossero solo delle copertine gettate là :°
Pensa te che c'era tutta questa confusione dietro.

[Immagine: swMVPG0.png]

 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#11
Col permesso della "Commissione" ho unito i precedenti thread di Bootleg di Pokemon in questo, aggiornerò in seguito anche con tutti gli altri bootleg gbc e gli altri che riesco a scovare, prima o poi li metterò tutti quindi date un' occhiata! Wink

Per ora qui passo e chiudo Smile
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio
#12
Restaurato il Thread sui Bootleg Pokemon GBC, riaggiungendo immagini, descrizioni, e nuove entry.
 Mi Piace Ricevuti: 
Half shadow likes this post
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)